PALAZZO BUTERA 10 FEBBRAIO 2023

Musei, quartiere e città. Costruire la comunità della cultura

10 febbraio 2023| ore 10.00

Palazzo Butera

***

Il ruolo dei musei, intesi come luoghi di produzione della cultura, nella rigenerazione delle città è spesso cruciale, soprattutto quando la presenza turistica determina occasioni di crescita culturale ed economica per interi quartieri, se non per una città.

Nella stagione che è intercorsa fra Manifesta e l'emergenza sanitaria, mentre prendeva forma il nuovo assetto di Palazzo Butera, la collaborazione tra il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino, la Curia, Palazzo Butera, l’Orto botanico, Palazzo Chiaramonte - Steri, Museo archeologico regionale Antonino Salinas e Palazzo Abatellis è stata decisiva.

Il racconto, alla luce dei numeri dei visitatori, degli ultimi cinque anni di operato è quindi funzionale all'immaginazione di progetti futuri.

In una conversazione a più voci, interverranno Patrizia MonterossoPadre Giuseppe BucaroPaolo IngleseEvelina De CastroCaterina Greco ed il nostro direttore Rosario Perricone che mostrerà i risultati ottenuti nel2022 dal Museo Pasqualino con oltre 385mila presenze - tra reali e virtuali - di una community in costante crescita, risultati frutto dell’attività instancabile di una squadra che crede profondamente nel valore della condivisione.

Modera Claudio Gulli.

Saranno presenti il Magnifico Rettore e l’Assessore alla Cultura della Città di Palermo.

 

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

____________________________

Info: 091.328060

www.museodellemarionette.it

 

Seguici sui nostri canali social:

Facebook -  Museo Internazionale delle marionette Antonio Pasqualino

Instagram - @museodellemarionette

YouTube - Museo Marionette A. Pasqualino

Calendario eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
16
21
23
25
27
30

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti.  Chiudendo questo banner o cliccando su qualunque elemento della pagina acconsenti all'uso di cookie.