
SICILIAN PUPPETS SERIES
Rassegna teatrale di Opera dei pupi siciliani
5 febbraio > 31 ottobre 2021
Acireale (CT), Alcamo (TP), Messina, Palermo, Sortino (SR)
_________________________
Sabato 12 giugno_21.00
Spettacolo
Nascita di Orlandino
Nascita di Orlandino
Compagnia Famiglia Mancuso
Palermo, Teatro Carlo Magno
Via Collegio di Santa Maria, 17
Via Collegio di Santa Maria, 17
Fuggendo da Parigi, Berta e Milone liberano nel bosco da due ladroni la principessa Galisena. Nella sua triste storia, i due innamorati trovano molte somiglianze con la loro e decidono di viaggiare insieme. Carlo Magno, in preda alla disperazione per l'affronto subito, è colto dalla visione di un angelo che rivela la gravidanza della sorella: il bimbo che ella porta in grembo diverrà la bandiera della cristianità. Carlo decide di mantenere il bando dalle terre di Francia ma revoca l'ordine di uccidere i due amanti, e a questo scopo riunisce il consiglio e invia un messo al papa per informarlo della sua decisione. Grazie all'intervento tempestivo del papa, Milone viene salvato da sicura morte per mano di Ginamo e Gano. Lungo la strada dell'esilio, i fuggitivi si imbarcano su una nave. Il comandante Raimondo, invaghitosi di Berta, decide di rapirla. Milone uccide i marinai che lo assalgono e nel mezzo di una furiosa tempesta, si getta fuoribordo insieme a Berta e Galisena.
Compagnia Famiglia Mancuso. È nata su iniziativa di Enzo Mancuso, ultimo discendente della omonima famiglia di pupari che diede inizio alla propria attività a Palermo nel 1928 quando Antonino Mancuso, nonno di Enzo, aprì un teatrino dell’opera dei pupi nel quartiere Borgo Vecchio, in piazza don Luigi Sturzo. Fino ad allora Antonino Mancuso, allievo del puparo Pernice, aveva portato l'opera dei pupi in vari paesi della provincia viaggiando a bordo di un camion trasformato in teatro. Mancuso apportò alcune innovazioni alle armature con elmi alla greca e romani. Agli spettacoli partecipavano i figli Nino, papà di Enzo, Pino e Stefano. Enzo, figlio e nipote d'arte, è nato a Palermo nel 1974 ed è l'anima dell’attuale compagnia. Restaura alcuni pupi ereditati dal nonno ed inizia la sua attività nel 1994. Enzo Mancuso, oggi considerato uno dei più solidi pupari palermitani, non si è fermato all’apprendimento delle tecniche della costruzione e della manovra, ma ha approfondito lo studio di vecchi canovacci e perfezionato la tecnica recitativa. La sua compagnia partecipa per più edizioni ad importanti festival di teatro di figura.
____________
TUTTI GLI SPETTACOLI SARANNO VISIBILI IN DIRETTA STREAMING su FB
Per accedere alla diretta clicca su:https://it-it.facebook.com/teatrocarlomagno
____________