donne eroine dame

 

Donne, eroine e dame all’Opera dei Pupi

I cento anni della Marionettistica dei Fratelli Napoli di Catania

A cura di Alessandro Napoli

 

29 aprile – 5 novembre 2023

Palazzo de Leva, Modica | Str. De Leva, 97015 Modica RG

 

Sikarte - associazione culturale siciliana che si propone come punto d’unione tra location d’eccezione e artisti storicizzati e contemporanei su scala nazionale - ripropone la mostra Donne, eroine e dame all’Opera dei Pupi. I cento anni della Marionettistica dei Fratelli Napoli di Catania, a cura di Alessandro Napoli che sarà inaugurata sabato 29 aprile presso Palazzo De Leva a Modica.

Nuova città, nuova location e nuovi partner per un progetto espositivo che, sin dalla sua ideazione si è proposto di celebrare a partire dal 2021 i cento anni della Marionettistica dei Fratelli Napoli di Catania con un programma di mostre itineranti in Sicilia. La seconda tappa è a Palazzo De Leva di Modica, sede del Centro Studi sulla Contea di Modica, precisamente nelle antiche scuderie scavate nel banco roccioso con scorci di architetture trecentesche, alle quali si accede attraverso uno splendido portale in stile gotico chiaramontano: Portale De Leva.

Una mostra didattico - documentaria che presenta e promuove il grande patrimonio storico - antropologico rappresentato da pupi, cartelli, fondali e scenografie teatrali, che come vere e proprie installazioni artistiche, attualizzano e raccontano la forte identità storica e artistica dell’Opera dei Pupi. Un focus all’interno della mostra è dedicato alle donne protagoniste delle antiche storie cavalleresche, ma anche alle donne che partecipano attivamente alla produzione e alla messa in scena degli spettacoli, e quindi costumiste e parlatrici, tra cui spicca Italia Chiesa Napoli, straordinaria interprete che ha dato voce ai personaggi femminili delle storie di repertorio.

Il progetto gode del patrocinio del Comune di Modica, del Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino di Palermo che è anche l’editore del catalogo della mostra e del Centro Studi sulla Contea di Modica.

 

Per consultare e acquistare il catalogo --> https://shorturl.at/giHK6

Visita il sito delle Edizioni Museo Pasqualino: www.edizionimuseopasqualino.it 

____________________________

Info: 091.328060

www.museodellemarionette.it 

Seguici sui nostri canali social:

Facebook -  Museo Internazionale delle marionette Antonio Pasqualino

Instagram - @museodellemarionette

YouTube - Museo Marionette A. Pasqualino

Calendario eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
16
21
23
25
27
30

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti.  Chiudendo questo banner o cliccando su qualunque elemento della pagina acconsenti all'uso di cookie.