Il Museo Internazionale delle Marionette di Palermo espone una splendida collezione di pupi siciliani, ma anche marionette e burattini da tutto il mondo, riconosciuti patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Conferenza-presentazione: "Le matin des dieux: du Norouz persan aux Pâques chrétiennes" di Salvatore D’Onofrio
Categoria
Iniziative di studio
Data
2018-06-1416:00
Luogo
Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino - Piazza Antonio Pasqualino, 5 90133 Palermo PA, Italia
Telefono
091.328060
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nel 2009 il Norouz, ovvero la festa del nuovo anno degli iraniani e degli altri popoli che facevano parte dell'impero persiano, è stato iscritto dall'Unesco sulla Lista del patrimonio culturale immateriale dell'umanità. Nel 2010, l'Assemblea generale delle Nazioni unite ha riconosciuto il 21 marzo come Giornata internazionale del Norouz, incoraggiando così i Paesi di tutto il mondo a ispirarsi alle tradizioni primaverili legate a questa festa per promuovere la pace.
Giovedì 14 giugno alle 16.00 presso il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino si terrà la conferenza-presentazione Le matin des dieux: Du Norouz persan aux Pâques chrétiennes (Il mattino degli dei: dal Norouz persiano alla Pasqua cristiana) di Salvatore D’Onofrio. Introduce Rosario Perricone.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner o cliccando su qualunque elemento della pagina acconsenti all'uso di cookie.