13872749 1102250829812794 2593667353885997399 n

 Una nuova produzione del Museo Pasqualino

LA SARACINA.

Un’opera non musicata di Richard Wagner 
raccontata da un contastorie, un puparo e un negromante

Teatro Montecarotto di Jesi (AN)

venerdì 2 settembre 2016_ore 21.00

in co-produzione con  Fondazione Pergolesi Spontini,

Teatro Massimo di Palermo e Associazione Transit Teatro

 

 

Venerdì 2 settembre al Teatro di Montecarotto di Jesi, in provincia di Ancona, sarà messo in scena in prima nazionale lo spettacolo La Saracina. Un’opera non musicata di Richard Wagner raccontata da un contastorie, un puparo e un negromante. Lo spettacolo è una nuova produzione del Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino in co-produzione con la Fondazione Pergolesi Spontini, il Teatro Massimo di Palermo e l'Associazione Transit Teatro e sarà rappresentato al XVI Festival Pergolesi Spontini - Vento soave. Papi, imperatori, armi e amori sottom l'acquila sveva che si terrà nelle Marche dall'1 al 25 settembre 2016.

Die Sarazenin, un libretto che Wagner scrisse in gioventù, riprende vita grazie alle pratiche narrative e all'arte dei pupari siciliani in un racconto epico e cavalleresco di cui sono protagonisti Manfredi e una misteriosa fanciulla di madre musulmana, entrambi figli illegittimi di Federico II. 


Calendario eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
4
11
15
18
25

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti.  Chiudendo questo banner o cliccando su qualunque elemento della pagina acconsenti all'uso di cookie.