Giovedì 15 maggio_ore 15
Giulia Grechi
Decolonizzare il museo. Mostrazioni, pratiche artistiche, sguardi incarnati
Accademia di belle arti di Palermo (Palazzo Fernandez - aula Pf 23)
Nuovo appuntamento per il Dottorato di ricerca Mediascape: ricerca e produzioni artistiche transculturali, coordinato da Rosario Perricone, direttore del Museo delle Marionette che è partner strategico del progetto.
Giovedì 15 maggio alle 15, a Palazzo Fernandez (aula Pf 23) Giulia Grechi terrà una lectio magistralis su Decolonizzare il museo. Mostrazioni, pratiche artistiche, sguardi incarnati.
L’incontro prende le mosse dall’omonimo libro di Grechi (Mimesis). Il museo è lo specchio colossale in cui l’Europa si è costruita e rappresentata, anche attraverso il riflesso dell’immagine di altre culture: culture esposte mentre se ne costruiva, parallelamente, l’invisibilizzazione. Museo, nazionalismo e colonialismo parlano la stessa lingua. Oggi il colonialismo cambia forme e modalità di espressione, ma la sua potenza non si è ancora esaurita. Il museo può diventare un luogo cruciale: a partire da un’analisi riflessiva e critica delle sue radici coloniali, può trasformarsi in un vero e proprio laboratorio di pratiche di decolonizzazione.
__________
Info: 091.328060
www.museodellemarionette.it
Seguici sui nostri canali social:
Facebook - Museo Internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
Instagram -@museodellemarionette
YouTube -Museo Marionette A. Pasqualino