Domenica 11 maggio 

In tempo di Carota _ore 11.00

Una viola al Polo Nord
 _ore 16.00

Laboratori a cura di Alessia Franco 

Villa Comunale di Vittoria ( Ragusa) 

 

Il Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino partecipa al progetto TOCC – Transizione Ecologica Organismi Culturali e Creativi, promosso dal Ministero della Cultura. Il progetto vede la collaborazione con Palermoscienza (Palermo) e Santa Briganti, organizzatrice dello Scenica Festival di Vittoria (Ragusa).

In questa cornice, il Museo sarà protagonista a Vittoria con due laboratori partecipativi a cura di Alessia Franco, che si terranno domenica 11 maggio presso la Villa Comunale.

In tempo di Carota – ore 11.00

Il primo appuntamento è con In tempo di Carota, ispirato al libro Carota sulla Luna di Alessia Franco, illustrato da Gabriele Genova e pubblicato dalle Edizioni Museo Pasqualino. Attraverso una lettura partecipata, i bambini rifletteranno sullo scorrere del tempo – diverso per adulti, bambini e sognatori – e sul valore simbolico della luna, luogo magico dove si smarriscono le cose di cui non ci si prende cura.

Seguirà un’attività creativa: i partecipanti disegneranno insieme una grande luna su un cartellone di carta riciclata, arricchendola con parole e immagini che rappresentano ciò che è importante custodire.

Info e prenotazioni: scenicafestival.it/class/il-tempo-di-carota


Una viola al Polo Nord – ore 16.00

Il secondo laboratorio, Una viola al Polo Nord, è ispirato all’omonima fiaba di Gianni Rodari tratta da Favole al telefono. La storia della misteriosa comparsa di una viola tra i ghiacci apre una riflessione sul cambiamento climatico, sullo scioglimento dei ghiacciai e sul riscaldamento globale.

Dopo la lettura, i bambini saranno coinvolti in un gioco esplorativo: pescando oggetti da una scatola, dovranno immaginare il loro legame con l’ambiente e discutere sull’uso consapevole delle risorse.

La chiusura del laboratorio prevede un cartellone collettivo, sempre su carta riciclata, in cui i bambini annoteranno o disegneranno tutto ciò che non va risparmiato: abbracci, condivisione, gioia.

Info e prenotazioni: scenicafestival.it/class/una-viola-al-polo-nord

 

_________

Il progetto TOCC è finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU,  PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), Misura 3 “Industria culturale e creativa 4.0”, Investimento 3.3: “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde”, per promuovere l'innovazione e l'eco-design inclusivo,anche in termini di economia circolare e orientare il pubblico verso comportamenti più responsabili nei confronti dell'ambiente e del clima (Azione B II)

 

__________

Info: 091.328060
www.museodellemarionette.it
Seguici sui nostri canali social:
Facebook - Museo Internazionale delle marionette Antonio Pasqualino
Instagram -@museodellemarionette
YouTube -Museo Marionette A. Pasqualino

Calendario eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
6
13
15
20
27

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti.  Chiudendo questo banner o cliccando su qualunque elemento della pagina acconsenti all'uso di cookie.