unnamed 1

Corpo a corpo. Operatori e marionette a confronto tra Opera dei pupi e Bunraku.

con Rosario Perricone (Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino, Palermo) e Matteo Casari (Università di Bologna)

27 GIUGNO 2023  dalle 11:00 alle 13:00
Sala Rossa, Centro Umberto Eco, Via Marsala 26 – Bologna

 

Evento in presenza e online

***

L’Opera dei pupi e il bunraku, il genere di teatro di figura più noto e rappresentativo del Giappone, sono irriducibilmente altri. Si fondano, infatti, su presupposti estetici, tecnici e di fruizione diversi. Al di là delle differenze formali, della lontananza storica e geografica, però, la loro lettura in parallelo consente di cogliere analogie significative sul piano delle finalità teatrali. L’incontro si concentrerà principalmente, dopo aver fornito le coordinate storico-estetiche dei due linguaggi scenici, sulla peculiare compresenza di organico e inorganico, di umano e artificiale che si determina nel rapporto tra operatori e marionette. In questo corpo a corpo, in questa danza a volte mostrata al pubblico altre tenuta celata, risiede uno dei fattori determinanti che fanno di questi teatri espressioni altissime di bellezza ed emozione. 

Rosario Perricone insegna Antropologia culturale presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo ed è cultore della materia di Storia delle tradizioni popolari presso l’Università degli Studi di Palermo, dove è stato professore a contratto dal 2002 al 2010 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, corso di laurea in BeniDea. Inoltre, è Direttore del Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino di Palermo e del Festival di Morgana. Rassegna di pratiche teatrali tradizionali; Presidente e coordinatore scientifico dell’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari e Segretario Generale dell’Associazione Folkstudio. Dal 1993 ad oggi ha effettuato numerosi rilevamenti sul terreno con mezzi audio-visivi, privilegiando l’indagine del ciclo della vita, dei cicli festivi e delle performance rituali nella tradizione popolare siciliana e ha curato diversi volumi e documentari sulle tradizioni popolari.

Matteo Casari è professore Associato all’Università di Bologna dove insegna Teatri in Asia (Laurea Magistrale in Musica e Teatro) e Culture performative dell’Asia (DAMS). Si occupa prevalentemente di tradizioni teatrali asiatiche, in particolari del Giappone dove ha condotto alcune ricerche sul campo. È autore di varie pubblicazioni tra monografie, curatele e saggi e ha partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali. È direttore scientifico della rivista “Antropologia e Teatro” e coordina il gruppo di ricerca interdisciplinare Performing robots (Università di Bologna). 

________

Dettagli Zoom: https://zoom.us/j/91738809963?pwd=WnU0QXV3OEVCU25XSW52ZEVidzNmZz09

ID della riunione: 917 3880 9963
Codice di accesso: 525695

Link al sito dell'Università di Bologna

https://dfc.unibo.it/it/eventi/corpo-a-corpo-operatori-e-marionette-a-confronto-tra-opera-dei-pupi-e-bunraku

____________________________

Info: 091.328060

www.museodellemarionette.it 

Seguici sui nostri canali social:

Facebook -  Museo Internazionale delle marionette Antonio Pasqualino

Instagram - @museodellemarionette

YouTube - Museo Marionette A. Pasqualino

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti.  Chiudendo questo banner o cliccando su qualunque elemento della pagina acconsenti all'uso di cookie.